Po-Net  Scuole a Prato
 indietro

Le scuole della provincia di Prato

Il progetto "Le scuole di Prato su Po-Net"


Il Comune di Prato e le scuole del territorio pratese hanno rinnovato il progetto "Le scuole di Prato su Po-Net", che è stato sottoscritto da tutte le 29 scuole pubbliche del territorio pratese, da 2 scuole paritarie e dall'ufficio scolastico provinciale di Prato.

Il protocollo prevede per le scuole due livelli di adesione e l'adozione dei prodotti sviluppati gratuitamente dalla comunità di Porte Aperte sul Web. Gli enti che hanno aderito al livello 1 sono 26, mentre quelli che hanno aderito al livello 2 sono 6.

Servizi nel Comune di Prato

Link utili

Area riservata alle scuole che hanno aderito al progetto


News dalle scuole

Orientamento per la scuola secondaria di secondo grado al Polo Universitario di Prato, martedì 28 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00.

L'incontro è rivolto alle famiglie degli studenti e delle studentesse delle classi terze della scuola secondaria di primo grado della Regione Toscana; ha l'obiettivo di condividere l'importanza di un consapevole percorso di orientamento alla scelta della scuola secondaria di secondo grado.

Notizia del 01/10/2025

I genitori o tutori di bambini/e residenti in Toscana, iscritti per l’anno scolastico 2025/2026 ad una scuola dell’infanzia paritaria con sede nel Comune di Prato, possono richiedere "una tantum" il contributo Buoni regionali scuola infanzia paritaria privata finalizzato al rimborso delle quote mensili pagate.

Per richiedere il contributo, è necessario essere in possesso di una attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni fino a € 20.000,00. Possono richiedere il buono scuola regionale anche gli assegnatari dei "Buoni comunali scuola infanzia paritaria privata".

Domande tramite email o allo sportello fino al 22 ottobre 2025.

Maggiori informazioni sono presenti nella pagina dell'avviso per l'assegnazione di di Buoni scuola regionali per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3 - 6 anni) per l’anno scolastico 2025/2026.

Notizia del 29/09/2025

Per le domande ai buoni scuola 2025/2026 presentate entro il 15 settembre 2025, è possibile scaricare la graduatoria delle richieste ammesse e l'elenco delle richieste non ammesse dalla pagina dell'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per la frequenza della scuola dell'infanzia paritaria privata 2025/2026 (Buoni Scuola)

Si ricorda che c'è tempo fino al 20 maggio 2026 per inviare le richieste di contributo.

Per maggiori informazioni puoi consultare anche la pagina dedicata Buoni scuola infanzia paritaria privata.

Notizia del 25/09/2025

Siti web delle scuole che hanno aderito al progetto


 indietro  inizio pagina