Po-Net  Scuole a Prato
 indietro

Le scuole della provincia di Prato

Il progetto "Le scuole di Prato su Po-Net"


Il Comune di Prato e le scuole del territorio pratese hanno rinnovato il progetto "Le scuole di Prato su Po-Net", che è stato sottoscritto da tutte le 29 scuole pubbliche del territorio pratese, da 2 scuole paritarie e dall'ufficio scolastico provinciale di Prato.

Il protocollo prevede per le scuole due livelli di adesione e l'adozione dei prodotti sviluppati gratuitamente dalla comunità di Porte Aperte sul Web. Gli enti che hanno aderito al livello 1 sono 26, mentre quelli che hanno aderito al livello 2 sono 6.

Servizi nel Comune di Prato

Link utili

Area riservata alle scuole che hanno aderito al progetto


News dalle scuole

Il contributo è rivolto ai genitori o tutori di bambini residenti a Prato (in età per la frequenza della scuola dell'infanzia) e con ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni fino a € 40.000,00. Le domande possono essere presentate fino a mercoledì 20 maggio 2026, esclusivamente tramite procedura online.

Il contributo viene assegnato fino ad esaurimento delle risorse, sulla base di una graduatoria.
Inoltre, da quest'anno, in caso di risorse disponibili, chi ottiene il buono scuola 2025/2026 e frequenta la scuola dell'infanzia paritaria privata anche nei mesi di luglio e agosto, può usufruire del Buono Scuola Estate, che permette di ridurre il costo della frequenza estiva per un massimo di 4 settimane. 

Maggiori informazioni alla pagina Buoni scuola infanzia paritaria privata.

Notizia del 29/08/2025

Fino alle 12.00 del 11.09, l'Istituto Dagomari cerca insegnanti di lingue (inglese, francese, spagnolo e tedesco) per l'anno scolastico 2025/2026.

Nello specifico, agli insegnanti saranno assegnati incarichi di lettorato e incarichi di supporto per la preparazione linguistica (livello B1 e B2).

Notizia del 28/08/2025

I contributi sono pensati per i bambini che frequentano i nidi privati convenzionati con il Comune di Prato, in questo modo le famiglie possono ridurre il costo da sostenere per il periodo settembre 2025 – luglio 2026.

Controlla di avere i requisiti necessari e invia la domanda tramite procedura online, puoi beneficiare dei contributi fino ad esaurimento delle risorse e secondo l'ordine di arrivo delle domande. La richiesta di assegnazione dei benefici può essere presentata fino a giovedì 30 aprile 2026.

I contributi a disposizione sono molteplici e tutti spiegati nella pagina di approfondimento Benefici economici per iscritti ai nidi privati convenzionati.

Notizia del 19/08/2025

"Un tuffo nell'arte" è il Campus organizzato da PratoMusei rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni che abbiano frequentato il primo anno della scuola primaria. Le attività si strutturano in due settimane, dall'1 al 5 settembre e dall'8 al 12 settembre, con la possibilità di partecipare a una delle due o a entrambe con un costo ridotto. L'orario previsto è dalle 8:30 alle 16:30, inclusa la pausa pranzo.

Un programma all'insegna dell'arte e del divertimento: dalle attività creative manuali, i laboratori tematici e le cacce al tesoro, alle passeggiate e azioni-gioco al museo e in giro per la città. L'obiettivo è di coinvolgere bambini e ragazzi in attività ludico-manuali, laboratori tematici, passeggiate alla scoperta della città, a seconda del tema a cui sono di volta in volta dedicate. 

I posti disponibili sono limitati, per cui è necessario iscriversi entro il 27 agosto compilando prima la domanda di pre-iscrizione e poi scrivendo all'indirizzo mail prenotazioni.museiprato@coopculture.it o telefonando al numero 0574 1837859.

Per maggiori informazioni su quote e prenotazioni, si consiglia di consultare la pagina ufficiale del Campus organizzato dal Museo di Palazzo Pretorio.

Notizia del 13/08/2025

Siti web delle scuole che hanno aderito al progetto


 indietro  inizio pagina